Diverse esigenze di investimento – Liquidità

Per definire le nostre esigenze di investimento, dobbiamo collegarle alle nostre necessità. Pur avendo ognuno di noi necessità molto spesso diverse dagli altri, ciò che dobbiamo innanzitutto fare è metterle in una sequenza di priorità secondo 3 categorie fondamentali.

La prima necessità è la SICUREZZA:  rendere stabile la nostra situazione economica e finanziaria presente e futura.

La seconda necessità sono le ASPIRAZIONI:  conseguire gli obiettivi di vita importanti per noi e i nostri cari.

La terza necessità sono le POTENZIALITÀ:  incrementare il più possibile la nostra ricchezza sia per rendere più solida la nostra situazione finanziaria sia per poter utilizzare i nostri soldi per una vita più soddisfacente.

Oggi analizziamo meglio la prima necessità, che si articola su 2 esigenze:

  • liquidità

  • riserva

La liquidità è una scorta di denaro utile per fare fronte ad imprevisti di relativa entità. Questi soldi li dobbiamo dunque depositare in strumenti che ci consentano di disporne velocemente, con costi minimi e al riparo dai rischi dei mercati finanziari.

I tipici strumenti finanziari utilizzati per gestire la liquidità sono:

  • depositi bancari

  • depositi postali

  • libretti di risparmio

  • buoni fruttiferi postali

  • fondi comuni monetari

Tutti questi prodotti hanno però un rendimento minimo o addirittura nullo, quindi i soldi depositati non sono al riparo dall’erosione del potere di acquisto causato dall’inflazione. Per questo motivo è importante che destiniamo un importo adeguato:

  • non troppo esiguo, perché potrebbe essere insufficiente per affrontare gli imprevisti

  • ma nemmeno esagerato, perché subirebbe l’erosione inflattiva.

Contattami per approfondire questo o altri argomenti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Daniela Corghi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.